Aggiornamenti

Accordo multilaterale RID 13/2001

02/13/2012
Promosso dall'Italia l'accordo speciale multilaterale RID 13/2011

LEGGI L’ARTICOLO

ADR: Corrigendum 1 e 2

02/13/2012
Sono disponibili il Corrigendum 1 e il Corrigendum 2 all’edizione 2011 dell’ADR

LEGGI L’ARTICOLO

Albo Gestori Ambientali: iscrizione nelle categorie 1, 4 e 5

02/13/2012
Il Comitato nazionale dell’albo gestori ambientali ha precisato con una circolare quali codici dell’elenco europeo dei rifiuti possono essere utilizzati ai fini dell’iscrizione nelle Categorie 1, 4 e 5

LEGGI L’ARTICOLO

REACH: modificato il Regolamento

02/13/2012
Pubblicato sulla GUUE del 10 febbraio scorso un Regolamento che modifica il REACH

LEGGI L’ARTICOLO

Trasporto di merci pericolose: manuale prove e criteri ONU

02/13/2012
Sul sito ECE/ONU è disponibile l’Emendamento n. 1 alla 5a edizione del Manuale delle prove e dei criteri – Raccomandazioni ONU sul trasporto delle merci pericolose

LEGGI L’ARTICOLO

Manutenzione responsabile con la qualifica del personale

02/13/2012
Pubblicata la norma UNI 11420 “Manutenzione - Qualifica del personale di manutenzione”

LEGGI L’ARTICOLO

Regione Lombardia: nuovo regolamento per gli impianti termici

02/13/2012
La Regione Lombardia ha pubblicato le nuove procedure per "l’esercizio, il controllo, la manutenzione e l’ispezione degli impianti termici nel territorio regionale"

LEGGI L’ARTICOLO

Pubblicata la nuova norma UNI EN ISO 19011:2012

02/13/2012
È stata recentemente pubblicata la nuova edizione della norma UNI EN ISO 19011, che specifica le linee guida per la conduzione di audit di sistemi di gestione

LEGGI L’ARTICOLO

Aggiornamento di RSPP e ASPP: scade il termine il 14 febbraio

02/12/2012
Il prossimo 14 febbraio 2012 scade il termine entro il quale RSPP e ASPP, che hanno usufruito del regime transitorio, devono aver concluso il percorso formativo quinquennale di aggiornamento, requisito essenziale per mantenere l’incarico

LEGGI L’ARTICOLO

Manuale macchine movimento terra: utilizzo e sicurezza

02/12/2012
La Scuola Edile di Brescia ha pubblicato un documento on l’obiettivo di fornire una guida per la corretta applicazione delle normative antinfortunistiche e l’utilizzo più idoneo dei mezzi per il movimento terra

LEGGI L’ARTICOLO