Espressa intesa in Conferenza unificata sullo schema di decreto interministeriale che contiene il Modello unico previsto dall’art. 10, comma 4, del D.P.R. 59/2013
Il Medico competente aziendale ha l’obbligo di inviare, entro il 31 marzo, una comunicazione all’Inail dei dati sanitari e di rischio dei lavoratori sottoposti a sorveglianza sanitaria per il giudizio di idoneità alla mansione, effettuate nell’anno precedente
Si può attivare il lavoro intermittente nelle attività di soccorso e recupero nel settore degli ambienti sospetti di inquinamento o confinati, lo chiarisce il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali nella risposta all’interpello presentato dal Consiglio Nazionale dell’ordine dei Consulenti del Lavoro e pubblicate il 24 marzo 2014
La flessione percentuale rispetto all’anno precedente è pari, rispettivamente, al 9% e al 17%. I dati contenuti nella relazione annuale dell’Inail presentata a Montecitorio dal presidente Massimo De Felice, alla presenza della vicepresidente della Camera, Marina Sereni, e del ministro del Lavoro, Giuliano Poletti
Il ministro Poletti ha firmato il decreto di nomina dei componenti dell’organismo formato da rappresentanti delle amministrazioni pubbliche centrali, delle Regioni e delle parti sociali, cui il Testo unico del 2008 attribuisce un ruolo centrale per l’elaborazione e l’applicazione delle misure di prevenzione e protezione
Il provvedimento recepisce le linee guida elaborate - anche con la collaborazione dell'Inail - dal gruppo coordinato dal ministero del Lavoro. Obiettivo: promuovere prassi virtuose in un settore complesso, dove aspetti organizzativi e formazione degli addetti si qualificano come essenziali fattori di prevenzione