Con la sottoscrizione degli Accordi Multilaterali UNECE M329 e M330, l'Italia proroga alcune misure inerenti il trasporto di merci pericolose.
Le Nazioni Unite hanno pubblicato gli emendamenti alle normative ADR e RID che saranno in vigore dal 01 gennaio 2021.
Il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti ha emanato un Decreto per la semplificazione delle procedure di trasporto di via mare di merci pericolose.
Definiti dal Ministero gli spessori minimi delle cisterne per il trasporto su strada.
Il Ministero definisce i la durata dei corsi per conducenti ADR.
Il Ministero definisce i nuovi questionari per il conseguimento del certificato di formazione professionale.
Il Ministero anticipa al 01 settembre 2019 l'entrata in vigore dell'IMDG 39-2018.
Apportate alcune modifiche alle procedure amministrative finalizzate al rilascio dell'autorizzazione all'imbarco e trasporto marittimo e per il nulla osta allo sbarco e al reimbarco su altre navi (transhipment) delle merci pericolose.
Pubblicata l'edizione 2 del regolamento ENAC sul trasporto aereo di merci pericolose.
Dal 01/07/2015 saranno ufficialmente in vigore le normative ADR, RID e ADN 2015
Giovedì 22 Ottobre 2015
Agile Idea in collaborazione con Ecoricerche S.r.l. e Ecoricerche Sicurezza S.r.l. organizza il webinar dedicato ad approfondire le tecniche di progettazione e di realizzo degli impianti di captazione, aspirazione, convogliamento, trattamento e depurazione di inquinanti aerodispersi.