L'Unione Europea aggiorna i criteri per l'assegnazione del marchio Ecolabel alle cd. "coperture dure", quali pavimenti e piastrelle.
Con la sottoscrizione di 3 nuovi Accordi Multilaterali, l'Italia proroga la validità dei certificati di consulenti, conducenti e alcuni recipienti.
Il Ministero della Salute definisce l'allineamento della notifica delle miscele pericolose prima dell'immissione sul mercato alle procedure europee.
Operativo dall'08 marzo 2021 il nuovo sistema di vidimazione dei formulari di identificazione rifiuto tramite il portale Vi.Vi.Fir.
Pubblicato in Gazzetta ufficiale il DPCM che approva il modello di MUD per l'anno 2021, con slittamento della scadenza al 16 giugno 2021.
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero dell'Ambiente dedicato alla cessazione della qualifica di rifiuto da carta e cartone.
E' stato riattivato il sito E-tichetta, lo strumento online di CONAI per l’etichettatura ambientale degli imballaggi.
Il Ministero informa che è disponibile on-line la piattaforma SIF-WEB, strumento di supporto alla scelta delle sostanze fitosanitarie per la difesa delle colture agrarie.
Il Ministero dell'Ambiente disciplina l'estensione della validità delle certificazioni in materia F-gas a causa dell'emergenza Covid-19.
L'Unione Europea definisce le linee guida per l'adesione a EMAS delle aziende che svolgono attività commercio al dettaglio e assistenza sociale (sia residenziale che non).
Giovedì 22 Ottobre 2015
Agile Idea in collaborazione con Ecoricerche S.r.l. e Ecoricerche Sicurezza S.r.l. organizza il webinar dedicato ad approfondire le tecniche di progettazione e di realizzo degli impianti di captazione, aspirazione, convogliamento, trattamento e depurazione di inquinanti aerodispersi.