Il Ministero dell'Ambiente disciplina l'estensione della validità delle certificazioni in materia F-gas a causa dell'emergenza Covid-19.
L'Unione Europea definisce le linee guida per l'adesione a EMAS delle aziende che svolgono attività commercio al dettaglio e assistenza sociale (sia residenziale che non).
L'Unione Europea ha emanato le specifiche tecniche riguardanti i contenuti delle etichette dei prodotti in plastica monouso per quanto attiene le informazioni legate al corretto smaltimento dei rifiuti.
Con apposita Circolare, l'Albo Gestori Ambientali proroga la validità delle iscrizioni in scadenza nell'anno 2020.
Con apposito Decreto, il Ministero dell'Ambiente approva i Criteri Ambientali Minimi (CAM) per il servizio di lavanolo.
Pubblicate nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea le BAT relative alle emissioni industriali conseguenti ad attività di trattamento di superfici con solventi organici.
Con DM 16 ottobre 2020 il MATTM approva lo statuto del Consorzio nazionale per il riciclo organico degli imballaggi in plastica biodegradabile e compostabili (Biorepack).
Con il Reg. Delegato (UE) 2020/167, l'Unione Europea modifica l'Allegato VIII del Reg. (UE) 1272/2008 (CLP).
Dopo l'intesa per il rinnovo degli allegati tecnici di carta e cartone, acciaio e vetro, manca l'intesa per il rinnovo di quelli inerenti legno, alluminio e plastica.
Giovedì 22 Ottobre 2015
Agile Idea in collaborazione con Ecoricerche S.r.l. e Ecoricerche Sicurezza S.r.l. organizza il webinar dedicato ad approfondire le tecniche di progettazione e di realizzo degli impianti di captazione, aspirazione, convogliamento, trattamento e depurazione di inquinanti aerodispersi.