Aggiornamenti

Classificazione delle sostanze secondo il CLP e la DSD

01/17/2011
L'Istituto Superiore di Sanità ha messo a disposizione gratuitamente un database concernente la classificazione delle sostanze pericolose secondo il Regolamento n.1272/2008 (CLP) e secondo la direttiva 67/548/CEE. In particolare il database contiene 104.853 sostanze di cui 3608 classificate ed etichettate.

LEGGI L’ARTICOLO

Agenti cancerogeni rivalutati dalla IARC

01/17/2011
Pubblicata la monografia n. 100 dell'Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (IARC) che rivaluta la cancerogenicità degli agenti classificati nel gruppo 1

LEGGI L’ARTICOLO

REACH: Si avvicina la prima scadenza di registrazione

01/17/2011
La prima scadenza di registrazione si avvicina: i rischi e le opportunità per le aziende

LEGGI L’ARTICOLO

REACH: Consultazione pubblica per otto sostanze candidate all'autorizzazione

01/17/2011
L’ECHA ha lanciato la consultazione pubblica sul progetto di raccomandazione concernente l'inserimento di otto sostanze "altamente problematiche" (SVHC) nell'allegato XIV del Regolamento REACH

LEGGI L’ARTICOLO

ISPRA: pubblicato il Regolamento sulla fusione

01/17/2011
Pubblicato il Regolamento recante norme concernenti la fusione dell'APAT, dell'INFS e dell'ICRAM in un unico istituto, denominato Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA)

LEGGI L’ARTICOLO

SISTRI: test di verifica della funzionalità

01/17/2011
Sul sito del Ministero dedicato al SISTRI è stato annunciato l'avvio a partire dal 26 luglio di un test di verifica sulla funzionalità del SISTRI

LEGGI L’ARTICOLO

Legge n. 122/2010 "Finanziaria estiva"

01/17/2011
Convertito il D.L. n. 78/2010: in vigore dal 31 luglio

LEGGI L’ARTICOLO

UNI TS 11300 – parte 1 - PUBBLICAZIONE ERRATA CORRIGE

01/17/2011
Pubblicato l'errata corrige della parte 1 della UNI TS 11300

LEGGI L’ARTICOLO

Classificazione acustica degli edifici: pubblicata la norma UNI 11367

01/17/2011
Pubblicata la norma UNI 11367 “Acustica in edilizia - Classificazione acustica delle unità immobiliari - Procedura di valutazione e verifica in opera”

LEGGI L’ARTICOLO

Stress lavoro-correlato: la valutazione slitta a fine anno

01/17/2011
C'è tempo fino al 31 dicembre per rilevare e valutare il nuovo rischio da stress lavoro-correlato, sia per i datori di lavoro pubblico che per quelli del settore privato

LEGGI L’ARTICOLO