Aggiornamenti

CAM: definiti i criteri per i prodotti tessili

07/29/2021
Il MITE ha definito i criteri ambientali minimi per fornitura e noleggio di prodotti tessili, inclusi mascherine, dispositivi medici e DPI.

LEGGI L’ARTICOLO

Diagnosi energetica: indicazioni per l'analisi dei processi

07/29/2021
L'UNI ha pubblicato il rapporto tecnico UNI/TR 11824:2021 contenente le linee guida per le diagnosi energetiche dei processi.

LEGGI L’ARTICOLO

REACH: aggiornamento delle restrizioni legate agli IPA

07/29/2021
L'Unione Europea aggiorna le restrizioni inerenti gli IPA presenti nei granuli o nel pacciame utilizzati come materiale da intaso nei campi in erba sintetica.

LEGGI L’ARTICOLO

Clima: regolamento europeo sulla "neutralità climatica"

07/17/2021
Emanato dall'UE il regolamento che istituisce il quadro per il raggiungimento della cd. "neutralità climatica".

LEGGI L’ARTICOLO

REACH: aggiornata la Candidate List

07/17/2021
L'ECHA ha introdotto nella Candidate List 8 nuove sostanze SVHC.

LEGGI L’ARTICOLO

Macchine alimentari: schede tecniche INAIL

07/17/2021
L'INAIL pubblica una serie di schede dedicate alle macchine alimentari, evidenziandone le non conformità e i possibili adeguamenti.

LEGGI L’ARTICOLO

Antincendio: regola tecnica per gli impianti di distribuzione di gas per autotrazione

07/17/2021
Il Ministero dell'Interno ha approvato la regola tecnica per gli impianti di distribuzione di gas da serbatoi fissi per autotrazione.

LEGGI L’ARTICOLO

CAM: aggiornati i criteri inerenti i veicoli adibiti al trasporto su strada

07/17/2021
Il Ministero della Transazione Ecologica ha aggiornato i CAM per l’acquisto, leasing, locazione, noleggio di veicoli adibiti al trasporto su strada.

LEGGI L’ARTICOLO

SCIP: stato di avanzamento delle notifiche

07/17/2021
L'Helpdesk REACH rende noto che sono 9 milioni le notifiche SCIP finora presentate.

LEGGI L’ARTICOLO

Cadute in piano: indicazioni da INAIL per la valutazione del rischio

07/17/2021
L'INAIL pubblica un documento nel quale fornisce indicazioni per la valutazione del rischio da cadute in piano.

LEGGI L’ARTICOLO