I contenuti e le modalità di accesso al nuovo bando Isi 2013 illustrati a Roma, presso la sede dell'Istituto di via IV Novembre, dal presidente Massimo De Felice e dal ministro del Lavoro, Enrico Giovannini. Il contributo potrà coprire fino al 65% dei costi di ciascun progetto, fino a un massimo di 130mila euro
L’intesa punta a rendere più efficaci gli interventi di prevenzione sul territorio, a evitare gli incidenti maggiormente frequenti e a gestire i principali rischi con l’aiuto di dispositivi innovativi. La sperimentazione, già avviata, mira alla realizzazione di un “modello-tipo” adattabile alle caratteristiche delle diverse realtà interessate
I premi saranno più bassi grazie a un taglio complessivo di un miliardo di euro fissato nella legge di stabilità. Il differimento della scadenza consentirà alle imprese di beneficiare pienamente della riduzione del costo del lavoro nel corso del 2014, senza bisogno di successivi conguagli, migliorandone anche la liquidità
Sul sito dell’ECHA è disponibile una sezione dove reperire informazioni sullo stato di avanzamento del piano di regolamentazione delle sostanze altamente preoccupanti