La flessione percentuale rispetto all’anno precedente è pari, rispettivamente, al 9% e al 17%. I dati contenuti nella relazione annuale dell’Inail presentata a Montecitorio dal presidente Massimo De Felice, alla presenza della vicepresidente della Camera, Marina Sereni, e del ministro del Lavoro, Giuliano Poletti
Il ministro Poletti ha firmato il decreto di nomina dei componenti dell’organismo formato da rappresentanti delle amministrazioni pubbliche centrali, delle Regioni e delle parti sociali, cui il Testo unico del 2008 attribuisce un ruolo centrale per l’elaborazione e l’applicazione delle misure di prevenzione e protezione
Il provvedimento recepisce le linee guida elaborate - anche con la collaborazione dell'Inail - dal gruppo coordinato dal ministero del Lavoro. Obiettivo: promuovere prassi virtuose in un settore complesso, dove aspetti organizzativi e formazione degli addetti si qualificano come essenziali fattori di prevenzione
Sono circa 500 in più rispetto all’edizione precedente, per cui erano stati stanziati 155 milioni di euro. Gli elenchi regionali delle imprese che hanno partecipato alla seconda fase della procedura telematica per l’assegnazione dei fondi, con l’indicazione di quelle ammesse al finanziamento, disponibili sul sito dell’Istituto
Realizzato con la collaborazione tecnica di Apqi e Accredia, il riconoscimento gode del patrocinio della Presidenza della Repubblica. Il direttore centrale Prevenzione, Ester Rotoli: “Uno strumento per valorizzare le aziende che si distinguono per l'impegno verso il miglioramento continuo in materia di salute e sicurezza”
Con l’emanazione dei due decreti prende il via la possibilità, previo adeguamento degli impianti di distribuzione alle nuove disposizioni, di effettuare il rifornimento di GPL o di metano in modalità self-service, sia durante gli orari di apertura (impianto presidiato) che presso impianti non presidiati
La seconda fase della procedura per l’assegnazione dei 307 milioni di euro a fondo perduto, stanziati con il bando Isi 2013 per sostenere progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, si svolgerà tra le ore 16 e le 16,30. Le informazioni tecniche online entro il 22 maggio