Il dispositivo semiautomatico per la rianimazione in caso di arresto cardiaco, e i corsi rivolti ai dipendenti per imparare a utilizzarlo, inclusi nel nuovo modello OT24 tra gli interventi per il miglioramento delle condizioni di sicurezza nei luoghi di lavoro che garantiscono una riduzione del tasso di premio
Il documento appena pubblicato auspica la collaborazione di governi, imprese e lavoratori per sviluppare strategie nazionali che consentano di raggiungere un buon equilibrio tra i vantaggi assicurati dal loro utilizzo e le misure preventive e di controllo degli effetti negativi per la salute e per l’ambiente
Dal quadro statistico tracciato dall’Inail alla vigilia dell’8 marzo emerge che nel 2012 sono stati 218mila, il 12,8% in meno rispetto ai 250mila del 2008. Nello stesso quinquennio, però, la quota degli incidenti che hanno coinvolto le lavoratrici rispetto al totale è aumentata di quasi cinque punti percentuali
Il Ministero dell'Interno, dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile, ha inviato una circolare relativa ai chiarimenti sull'uso della modulistica di prevenzione incendi in materia di resistenza al fuoco