Con la Direttiva (UE) 2022/431 l'Unione Europea introduce le sostanze reprotossiche nella disciplina del rischio cancerogeno e abbassa alcuni valori limite.
Il Ministero della Salute definisce le nuove misure di gestione dei casi positivi (e dei relativi contatti stretti) alla luce del termine dello stato di emergenza.