Amianto: rettificata la nuova Direttiva europea

11/08/2025

Con atto pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 3 novembre 2025 (rettifica 2025/90864), è stata emanata una rettifica alla direttiva (UE) 2023/2668 del Parlamento europeo e del Consiglio, relativa alla protezione dei lavoratori contro i rischi da esposizione all’amianto durante il lavoro, che modifica la direttiva 2009/148/CE.

La rettifica interessa il punto 7, riferito all’articolo 8, paragrafo 2, parte introduttiva, della direttiva 2009/148/CE. Nella versione inizialmente pubblicata si indicava erroneamente che, “entro il 21 dicembre 2029”, i datori di lavoro avrebbero dovuto garantire il rispetto dei nuovi limiti di concentrazione di amianto aerodisperso. La formulazione corretta, come specificato dalla rettifica, è invece “a partire dal 21 dicembre 2029”.

Il chiarimento è di rilievo, in quanto fissa con precisione la data di decorrenza dell’obbligo giuridico di garantire che nessun lavoratore sia esposto a concentrazioni di amianto superiori ai nuovi valori limite stabiliti dalla direttiva aggiornata.

Questa modifica formale assicura coerenza nell’interpretazione normativa e certezza per i datori di lavoro circa i tempi di adeguamento.

#Sicurezza #Aggiornamenti #Sicurezza - Rischio cancerogeno/mutageno

: Rettifica 2025/90864 del 03 novembre 2025

: Rettifica della direttiva (UE) 2023/2668 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 novembre 2023, che modifica la direttiva 2009/148/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi connessi con un'esposizione all'amianto durante il lavoro.

: 11/08/2025

: Tutte le imprese

: Gazzetta Ufficiale Unione Europea

#iscriviti alla newsletter
Resta sempre informato su tutte le novità e normative.