Antincendio: chiarimenti sulla proroga del Decreto Controlli
Con la circolare prot. n. 14644 del 10 settembre 2025, la Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica del Dipartimento dei Vigili del Fuoco ha fornito chiarimenti operativi in merito alla proroga della scadenza per l’entrata in vigore dell’obbligo di qualificazione dei tecnici manutentori antincendio, prevista dall’articolo 4 del D.M. 1° settembre 2021. In virtù del D.M. 15 luglio 2025, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 190 del 18 agosto 2025, la nuova scadenza è fissata al 25 settembre 2026.
La proroga è motivata dalla necessità di consentire a tutte le strutture territoriali (Direzioni regionali e Comandi provinciali) di concludere le istruttorie in corso, gestire le istanze pervenute e pianificare le sessioni d’esame. A tal fine, la circolare ribadisce che è ora pienamente operativo l’intero sistema nazionale previsto dal D.M. 2021: il portale informatico dedicato alla qualificazione è completamente attivo e consente la gestione integrata delle istanze, l’erogazione degli esami e il rilascio degli attestati con QR code, oltre all’inserimento dei nominativi nell’elenco pubblico dei manutentori qualificati.
La circolare fornisce anche indicazioni sul regime transitorio dei Nulla Osta Transitori (NOT): quelli già rilasciati restano validi fino a un anno dalla data di emissione, ma in ogni caso non oltre il 25 settembre 2026. Per i NOT rilasciati dopo il 25 settembre 2025, la validità sarà automaticamente fissata a tale data.
Dal 26 settembre 2026, solo i soggetti in possesso di attestato di qualificazione potranno esercitare l’attività di manutenzione dei presidi antincendio. Le Direzioni territoriali sono invitate a consolidare l’organizzazione delle sessioni d’esame e ad accelerare ogni fase del processo, anche garantendo supporto e informazione agli interessati.
#Sicurezza #Aggiornamenti #Sicurezza - Prevenzione incendi