Antincendio: indicazioni INAIL per le strutture sanitarie
Il 4 novembre 2025, INAIL ha pubblicato il volume “Prevenzione incendi nelle strutture sanitarie – La Regola Tecnica Verticale V.11 del Codice di prevenzione incendi”, con l’obiettivo di fornire un approfondimento tecnico-normativo e operativo sul recente aggiornamento del Codice di prevenzione incendi di cui al D.M. 3 agosto 2015.
Il documento si concentra in particolare sulla sezione V.11, introdotta con il D.M. 29 marzo 2023, e dedicata alle strutture sanitarie in cui sono erogate prestazioni mediche, chirurgiche, riabilitative e di emergenza, sia a carattere pubblico che privato. La nuova RTV si applica a edifici con oltre 25 posti letto, di nuova costruzione o esistenti, ad esclusione delle strutture a prevalente degenza psichiatrica e per detenuti.
Il volume è strutturato in quattro capitoli. Il primo fornisce il contesto normativo e le finalità della nuova regola tecnica, sottolineando il passaggio da un approccio prescrittivo a uno prestazionale. Il secondo capitolo analizza gli obiettivi di sicurezza antincendio (salvaguardia delle persone, tutela dei beni e della continuità operativa), mentre il terzo presenta le strategie di prevenzione, compartimentazione, esodo e controllo dell’incendio, con esempi pratici. Il quarto capitolo si sofferma su aspetti gestionali e procedurali, come la predisposizione del piano di emergenza, la formazione del personale e il ruolo del responsabile tecnico antincendio.
Il testo si propone come guida per progettisti, tecnici, responsabili della sicurezza e gestori delle strutture sanitarie, offrendo strumenti operativi per l’adeguamento normativo e il miglioramento della resilienza antincendio in contesti ad alta complessità funzionale.
#Sicurezza #Sicurezza - Prevenzione incendi #Cronaca