DPI: aggiornato l'elenco delle norme armonizzate
Il 14 maggio 2025 è stata adottata e successivamente pubblicata nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea la decisione di esecuzione (UE) 2025/895 della Commissione, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2023/941 in materia di dispositivi di protezione individuale (DPI). L’obiettivo del provvedimento è aggiornare e integrare l’elenco delle norme armonizzate a sostegno del regolamento (UE) 2016/425, al fine di garantire che le specifiche tecniche rispecchino lo stato dell’arte e assicurino il rispetto dei requisiti essenziali di salute e sicurezza.
Il documento si fonda sul regolamento (UE) n. 1025/2012 sulla normazione europea e sul regolamento (UE) 2016/425 relativo ai DPI, che prevede la presunzione di conformità per i prodotti fabbricati secondo norme armonizzate pubblicate nella Gazzetta ufficiale. La decisione riguarda in particolare nuove norme e revisioni relative a protettori dell’udito, dispositivi anticaduta, protettori delle ginocchia, indumenti contro le punture di zecche e elmetti isolanti. Tra le principali norme aggiornate figurano l’EN 352-2:2020+A1:2024, l’EN 14404-2:2024, l’EN 14404-6:2024, e l’EN 17487:2024, mentre alcune norme precedenti sono state ritirate.
La struttura della decisione prevede un allegato tecnico con l’elenco aggiornato delle norme armonizzate valide per la presunzione di conformità al regolamento DPI. Alcune norme, come la EN 352-2:2020+A1:2024, sono pubblicate con limitazioni, in quanto non pienamente conformi a specifici requisiti normativi. L’entrata in vigore della decisione coincide con la sua pubblicazione nella Gazzetta ufficiale, mentre alcune disposizioni si applicheranno a partire dal 16 novembre 2026, per consentire ai fabbricanti di adeguarsi.
#Sicurezza #Aggiornamenti #Sicurezza - DPI