RENTRI: introdotte nuove funzioni

09/27/2025

Il 19 settembre 2025 è stata pubblicata sul portale RENTRI una comunicazione relativa ai nuovi rilasci della piattaforma per la tracciabilità dei rifiuti, con una presentazione generale seguita da un approfondimento tecnico. L’aggiornamento, disponibile dal 18 settembre 2025, riguarda diverse componenti del sistema, tra cui l’area Enti, l’area Operatori, l’interoperabilità e l’APP RENTRI FIR digitale.

La comunicazione, suddivisa in due sezioni – una introduttiva e una di dettaglio – illustra gli interventi tecnici effettuati, finalizzati a migliorare l’efficienza operativa della piattaforma e a potenziare le funzionalità a supporto della digitalizzazione del formulario di identificazione dei rifiuti (FIR). Gli aggiornamenti si collocano nell’ambito del Decreto Ministeriale 4 aprile 2023, n. 59, che disciplina il funzionamento del RENTRI e la gestione del registro cronologico di carico e scarico dei rifiuti.

La struttura del documento prevede un’introduzione sintetica con le aree interessate, seguita da una descrizione dettagliata delle modifiche implementate. Tra gli interventi principali figurano l’introduzione di nuove funzionalità nell’area interoperabilità – come endpoint per la gestione del FIR digitale in ambiente demo e rollback di firma – nonché miglioramenti all’upload dei file e alla documentazione tecnica. Nell’area riservata Enti sono state attivate nuove statistiche e strumenti per la consultazione dei dati, mentre nell’area Operatori si segnalano controlli più rigorosi sull’annullamento dei FIR, gestione avanzata delle sessioni e nuove funzionalità di messaggistica. Per quanto riguarda l’APP RENTRI FIR digitale, sono stati introdotti controlli avanzati sull’identità degli utenti, protezione delle sessioni, rollback della firma e miglioramenti generali all’usabilità.

#Ambiente #Cronaca #Ambiente - Rifiuti/RENTRI

:

:

: 09/27/2025

: Tutte le imprese

: RENTRI

#iscriviti alla newsletter
Resta sempre informato su tutte le novità e normative.