Regione Emilia Romagna: incentivi per innovazione tecnologica e per start-up di imprese tecnologiche
INCENTIVI ALL'INNOVAZIONE
TECNOLOGICA
 BENEFICIARI
 1) Piccole e medie imprese (compresi consorzi, società consortili
e società cooperative).
 2) A.T.I. già costituite o non ancora costituite.
 3) Raggruppamenti di p.m.i. formalizzati in "CONTRATTO DI RETE"
già costituiti o non ancora costituiti.
 INIZIATIVE AMMISSIBILI
 * Investimenti per l'innovazione tecnologica;
 * Investimenti per l'innovazione di servizio;
 * Investimenti per l'innovazione organizzativa;
 * Investimenti per l'innovazione del prodotto;
 * Investimenti per l'innovazione tecnologica dei processi
produttivi, con particolare riferimento all'energia;
 * Investimenti per la sicurezza dei luoghi di lavoro;
 * Investimenti per l'innovazione commerciale;
 * Investimenti per la transizione alla tecnologia digitale.
 AGEVOLAZIONI
 Contributi a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili per
un contributo massimo pari a € 150.000. Sono previste maggiorazioni
del contributo previsto fino al 10% (in più) in caso di progetti
che comportano un incremento occupazionale.
 TERMINI DI PRESENTAZIONE
 Dal 1 luglio al 1 agosto 2011 (Risorse disponibili: € 10
Milioni).
 ..............................................................................................
 INCENTIVI ALLO STARTUP DI NUOVE IMPRESE
INNOVATIVE
 BENEFICIARI
 Piccole e medie imprese (compresi consorzi, società consortili e
società cooperative) costituite successivamente al 1 gennaio
2010.
 INIZIATIVE AMMISSIBILI
 Progetti di avvio di nuove imprese innovative.
 AGEVOLAZIONI
 Contributi a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili per
un contributo massimo pari a € 150.000. Sono previste maggiorazioni
del contributo previsto fino al 10% (in più) in caso di progetti
che comportano un incremento occupazionale.
 TERMINI DI PRESENTAZIONE
 A sportello, dal 1 luglio 2011 fino ad esaurimento risorse (€ 5
Milioni).
#Contributi #Regioni - Emilia Romagna