Cantieri: nota INL sui crediti aggiuntivi della patente a crediti

07/17/2025

Con la Nota n. 288 del 15 luglio 2025, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha fornito importanti indicazioni operative sulle modalità di riconoscimento dei crediti aggiuntivi previsti dall’art. 5, comma 7, del D.M. 132/2024 ai fini dell’incremento del punteggio della patente a crediti. Il punteggio iniziale di 30 crediti può essere elevato fino a un massimo di 100, in funzione del possesso di specifici requisiti.

Il documento dettaglia i criteri di attribuzione relativi all’anzianità di iscrizione alla Camera di Commercio (fino a 10 crediti), al possesso della certificazione UNI EN ISO 45001, all’adozione di modelli organizzativi asseverati ai sensi dell’art. 30 del D.Lgs. 81/2008, alla certificazione SOA (classi I e II), nonché alla consulenza e monitoraggio con esito positivo da parte degli organismi paritetici. Le imprese devono allegare la documentazione pertinente e aggiornarla tempestivamente in caso di rinnovo o variazione, tramite il portale dedicato.

La nota chiarisce anche le modalità di rettifica dei requisiti erroneamente inseriti, le procedure per la sottrazione dei crediti qualora emergano irregolarità in sede di controllo ispettivo, e la gestione delle situazioni di sospensione di validità dei requisiti. Particolare attenzione è rivolta ai soggetti non italiani e ai professionisti operanti nei cantieri, per i quali sono previste specifiche modalità di attestazione e accesso al portale in assenza di identità digitale.

Il documento, firmato dal Direttore dell’INL Danilo Papa, si propone di uniformare l’applicazione del sistema di attribuzione dei crediti, promuovendo trasparenza e coerenza nell’attuazione del nuovo regime della patente a crediti in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

#Sicurezza #Cronaca

: Nota del 15 luglio 2025, n. 288 dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro

: Riconoscimento crediti aggiuntivi.

: 07/17/2025

: Tutte le imprese

: INL

#iscriviti alla newsletter
Resta sempre informato su tutte le novità e normative.