Ambiente: confermato il rinvio per le polizze catastrofali

06/07/2025

È stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 124 del 30 maggio 2025 la legge 27 maggio 2025, n. 78, di conversione con modificazioni del decreto-legge 31 marzo 2025, n. 39, recante misure urgenti in materia di assicurazione contro i rischi catastrofali. Il provvedimento è in vigore dal 31 maggio 2025.

L’obiettivo del decreto-legge, ora convertito, è rafforzare l’efficacia del sistema obbligatorio di copertura assicurativa contro eventi calamitosi a carico delle imprese, introdotto dalla legge di bilancio 2024 (legge n. 213/2023, art. 1, comma 101). La legge di conversione introduce modifiche rilevanti, tra cui:

Sono state introdotte, inoltre, norme più stringenti per evitare abusi e speculazioni: il Garante per la sorveglianza dei prezzi, in collaborazione con IVASS, potrà verificare eventuali operazioni speculative sui premi. In materia edilizia, la legge precisa che saranno assicurabili solo immobili con valido titolo edilizio (o sanati), escludendo indennizzi pubblici per costruzioni non regolari.

Infine, viene chiarito il regime applicabile ai beni di terzi assicurati dall’imprenditore: in caso di danni, l’indennizzo spetta al proprietario, ma l’imprenditore ha diritto a una quota a copertura del lucro cessante.

#Ambiente #Aggiornamenti

: L. 27 maggio 2025, n. 78

: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 marzo 2025, n. 39, recante misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali.

: 06/07/2025

: Tutte le imprese

: Gazzetta Uffciale

#iscriviti alla newsletter
Resta sempre informato su tutte le novità e normative.