Cantieri: nuove modalità per visualizzare la Patente a crediti online

06/30/2025

Con il Decreto Direttoriale n. 43 del 25 giugno 2025, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha disciplinato le modalità di visualizzazione delle informazioni relative alla Patente a Crediti per imprese e lavoratori autonomi operanti nei cantieri temporanei o mobili, in attuazione dell’articolo 2, comma 2, del D.M. 132/2024. Il provvedimento segue l’introduzione del sistema di qualificazione tramite crediti prevista dall’articolo 27 del D.Lgs. 81/2008, come modificato dal D.L. 19/2024 (convertito in legge 56/2024).

Il documento stabilisce le modalità tecniche e operative con cui i soggetti abilitati possono accedere, tramite SPID, CIE o CNS, alle sezioni informative del Portale dei Servizi INL contenenti i dati sulla patente, come punteggio, stato della patente, eventuali sospensioni e decurtazioni. Tali dati sono suddivisi in sezioni specifiche e rese disponibili a seconda del ruolo del soggetto richiedente. Sono previste due modalità di accesso: una per i titolari della patente (o delegati), che possono visualizzare tutte le informazioni, e un’altra per soggetti terzi (come PA, RLS, organismi paritetici, coordinatori della sicurezza, committenti), mediante autodichiarazione del ruolo.

Il decreto include misure di sicurezza avanzate per la protezione dei dati e la tracciabilità degli accessi, garantendo l’immodificabilità dei log delle visualizzazioni, conservati per cinque anni. Il provvedimento è parte integrante del sistema digitale PAC e recepisce anche il parere del Garante per la protezione dei dati personali (n. 284 del 21 maggio 2025). Il decreto è operativo dal 25 giugno 2025.

#Sicurezza #Cronaca

: Decreto Direttoriale 25 giugno 2025, n. 43 dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro

: Modalità di ostensione delle informazioni concernenti la patente a crediti.

: 06/30/2025

: Tutte le imprese

: INL

#iscriviti alla newsletter
Resta sempre informato su tutte le novità e normative.