Sostenibilità: FAQ sul principio DNSH
Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) comunica ha reso disponibili una nuova serie di FAQ (Frequently Asked Questions) dedicate all’applicazione del principio DNSH negli investimenti finanziati dal PNRR. L’obiettivo delle FAQ è offrire chiarimenti e supporto ai soggetti attuatori, alle amministrazioni titolari delle misure e agli operatori coinvolti nell’attuazione degli interventi, riguardo alla valutazione di conformità ambientale prevista per gli investimenti del Piano.
Le FAQ affrontano temi quali: l’ambito di applicazione del principio DNSH, le modalità operative per la sua valutazione ex‑ante, le relazioni e gli allegati da predisporre, i criteri ambientali minimi e le interazioni con gli altri strumenti di controllo (es. CAM, analisi dei rischi climatici). Il documento intende quindi migliorare la chiarezza sugli adempimenti richiesti e contribuire a una gestione più efficiente ed efficace degli investimenti PNRR.
La pubblicazione delle FAQ rappresenta un riferimento nella governance ambientale del PNRR, in linea con gli obiettivi europei di sostenibilità e con la richiesta che tutti gli interventi non arrechino «danno significativo» agli obiettivi ambientali come previsto dal regolamento (UE) 2021/241.