Sostenibilità: definita la soglia di applicazione del CBAM
L’8 ottobre 2025 la Commissione europea ha adottato il Regolamento (UE) 2025/2083, pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea il 17 ottobre 2025, che stabilisce la soglia annuale di massa al di sotto della quale gli importatori di merci soggette al Meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere (CBAM) sono esentati dall’obbligo di presentare la dichiarazione CBAM prevista dal Regolamento (UE) 2023/956.
Il regolamento introduce una soglia unica fissata a 50 tonnellate complessive di merci CBAM importate in un anno civile. Se il quantitativo totale annuo di merci importate soggette a CBAM non supera questa soglia, l’importatore è esentato dalla presentazione della dichiarazione annuale e dall’obbligo di acquisto dei corrispondenti certificati CBAM.
Questa soglia, detta “single mass-based threshold”, è stata definita sulla base di criteri tecnici volti a semplificare l’attuazione del meccanismo, evitando oneri amministrativi sproporzionati per operatori con importazioni di entità trascurabile, pur mantenendo l’integrità ambientale del sistema.
Il provvedimento rientra nel pacchetto attuativo del Regolamento (UE) 2023/956, che ha istituito il CBAM come strumento per garantire la parità concorrenziale tra imprese europee e produttori extra-UE in materia di carbon pricing, evitando il fenomeno della rilocalizzazione delle emissioni e rafforzando gli obiettivi del Green Deal europeo.