REACH: nuove restrizioni i PFAS nelle schiume antincendio

10/11/2025

Il 3 ottobre 2025 è stato pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea il Regolamento (UE) 2025/1988 della Commissione, adottato in data 2 ottobre 2025, che modifica l’allegato XVII del Regolamento REACH (CE) n. 1907/2006, introducendo una restrizione sull’uso delle sostanze per- e polifluoroalchiliche (PFAS) nelle schiume antincendio.

Il provvedimento risponde alla crescente preoccupazione per gli impatti ambientali e sanitari legati alla persistenza, mobilità e tossicità delle PFAS, sostanze utilizzate per decenni in diversi settori industriali. Il regolamento vieta, a partire dal 23 ottobre 2030, l’immissione sul mercato e l’uso di schiume antincendio contenenti PFAS in concentrazioni superiori a 1 mg/l (per la somma di tutte le PFAS), con alcune deroghe temporanee specifiche per settori come l’industria chimica, l’aviazione, la difesa e la navigazione.

Sono previste importanti misure di gestione del rischio, tra cui: l’obbligo per gli utilizzatori di redigere piani di gestione specifici per sito, la raccolta e il trattamento adeguato delle schiume e dei rifiuti contenenti PFAS, e l’etichettatura obbligatoria dei prodotti interessati. Sono anche stabilite condizioni più severe per il trattamento dei rifiuti, tra cui l’incenerimento a temperature superiori ai 1100 °C.

Il testo sottolinea l’esigenza di sostituire le PFAS con alternative prive di fluoro e prevede revisioni periodiche per monitorare i progressi verso l’eliminazione graduale delle PFAS nei settori critici.

#Aggiornamenti #Sostanze #Sostanze - Pericolose #Sostanze - Schede di Sicurezza #Sostanze - GHS/CLP/REACH

: Regolamento (UE) 2025/1988, del 02 ottobre 2025

: Regolamento (UE) 2025/1988 della Commissione, del 2 ottobre 2025, che modifica l’allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le sostanze per- e polifluoroalchiliche nelle schiume antincendio.

: 10/11/2025

: Tutte le imprese

: Gazzetta Ufficiale Unione Europea

#iscriviti alla newsletter
Resta sempre informato su tutte le novità e normative.