Modifiche al testo unico ambientale
01/18/2011
			Le modifiche al testo unico ambientale comportano la
PARTE PRIMA
- I nuovi criteri per l'adozione dei decreti attuativi del TUA
 - I nuovi principi sulla produzione del Diritto ambientale
 - Le modifiche al Principio di Sussidiarietà
 
PARTE SECONDA
- Nuove Finalità (art. 4, c. 4, nuova lett. C)
 - Nuove Definizioni (art. 5)
 
ULTERIORI NOVITA' NEL TITOLO I
- Ambito applicativo oggettivo
 - Modifiche di Piani/Programmi elaborati per Pianificazione Territoriale o destinazione dei suoli conseguenti a provvedimenti di autorizzazione in varianti
 - Necessità dell'AIA
 - Moratoria per Attività di Ricerca, prospezione nonché di coltivazione di idrocarburi liquidi e gassosi in mare, all'interno del perimetro di aree marine e costiere a qualsiasi titolo protette per scopi di tutela ambientale (CASO BP),
 
LE NOVITA' DI CUI AL TITOLO III-BIS IN MATERIA DI AIA
- Individuazione e utilizzo delle MTD (art. 29-bis)
 - Domanda di AIA (art. 29-ter)
 - La Procedura per il rilascio dell'AIA (art. 29-quater)
 - L'AIA (art. 29-sexies)
 - Le MTD e le norme di qualità ambientale (art. 29-septies)
 - Rinnovo e riesame (art. 29-octies)
 - Modifica degli impianti o variazione del Gestore (art. 29-nonies)
 - Rispetto condizioni dell'AIA (art. 29-decies)
 - Inventario delle Principali Emissioni e loro Fonti (art. 29-undecies) [ex INES]
 - Aspetti sanzionatori (art. 29-quattordecies)
 
Nel file allegato l'intero approfondimento con i dettagli.
#Approfondimenti #Ambiente #Ambiente - IPPC/AIA #Ambiente - VIA/VINCA/VAS