Regione Veneto: Finanziamenti e Leasing agevolati a favore di PMI
BENEFICIARI
 Piccole e medie imprese, anche artigiane o cooperative, operanti
nei seguenti settori:
- Estrazione di minerali;
 - Attività manifatturiere (produzione di beni);
 - Produzione e distribuzione di energia elettrica, gas e acqua;
 - Costruzioni;
 - Informatica e attività connesse;
 - Smaltimento dei rifiuti solidi, delle acque di scarico e simili;
 - Trasporti, magazzinaggio e comunicazioni (solo SEZIONE A);
 - Ricerca e Sviluppo (solo SEZIONE A).
 
INIZIATIVE AMMISSIBILI
 SEZIONE A
 Programmi generali di investimento e programmi finalizzati
all'innovazione di prodotto e di processo.
SEZIONE B
 Azioni volte alla ricapitalizzazione aziendale, al riequilibrio
finanziario aziendale ed al consolidamento di passività a breve
derivanti da pregressi investimenti produttivi connessi alla
crescita aziendale, ovvero programmi di investimento in alcune
tipologie di immobilizzazioni immateriali e materiali non
riconducibili alla Sezione A.
SPESE AMMISSIBILI
 SEZIONE A (minimo 25.000 euro - massimo 1.500.000 euro)
 A1. Investimenti immobiliari:
- nuova costruzione, ampliamento e ristrutturazione di fabbricati;
 - acquisto di fabbricati esistenti.
 
A2. Impianti, attrezzature e macchinari:
- impianti tecnologici e spese di allacciamento alle reti tecnologiche;
 - impianti produttivi, macchinari, attrezzature e hardware.
 
A3. Automezzi:
- automezzi targati ad esclusivo uso aziendale (no
autovetture).
A4. Altre spese: - diritti di brevetto, licenze, know-how e conoscenze tecniche non brevettate;
 - spese tecniche per studi, progettazioni e consulenze affidati all'esterno.
 
SEZIONE B (minimo 25.000 euro - massimo 350.000 euro)
 B1. Investimenti materiali e immateriali:
- spese connesse al riconoscimento di marchi di prodotto e qualità, per l'ottenimento di brevetti, per ricerca, creazione di prototipi, ricerche e analisi di mercato, azioni promozionali e di miglioramento della rete di vendita, partecipazione a fiere.
 
B2. Ricapitalizzazione aziendale.
 B3. Riequilibrio finanziario aziendale.
 B4. Consolidamento di passività bancarie a breve (utilizzate).
Con riferimento agli investimenti produttivi, sono ammissibili spese relative ad ordini effettuati non prima di 6 mesi precedenti la data di presentazione della Domanda ed investimenti alla stessa data non realizzati per oltre il 30% dell'intervento completamente ammissibile (rif. data fattura).
AGEVOLAZIONI
 Finanziamenti agevolati o leasing agevolati, massimo 84 mesi (108
mesi per imprese giovanili o femminili). Una parte* del
finanziamento sarà erogata a tasso zero:
- 50% del finanziamento per imprese femminili o giovanili;
 - 40% del finanziamento per le piccole imprese (max 50 dipendenti e max € 10 milioni di fatturato);
 - 30% del finanziamento per le medie imprese (max 250 dipendenti e max € 50 milioni di fatturato).
 
Sulla quota residua del finanziamento, il tasso sarà quello applicato dall'istituto bancario prescelto (o la società di leasing prescelta) per un massimo pari all'Euribor 3/6 mesi + 2% di spread.
TERMINI DI PRESENTAZIONE
 Fino ad esaurimento risorse